1973. Le Figlie del Vento cantano Sugli sugli bane bane, dal testo nonsense a tema culinario. Anticipa il genere demenziale

Le Figlie del vento 1

Chissà cosa passò per la testa a Franco Chiaravalle (1933-2000), Paolo Tomellieri (1938) e Anna Piccioli, autrice del testo, quando composero Sugli sugni bane bane cantata da Le Figlie del Vento.

Testo nonsense

La canzone dal testo nonsense a sfondo culinario – dove qualcuno intravide anche un pizzico di malizia a proposito delle banane -, nonostante una prima tiepida accoglienza, ebbe comunque un discreto successo.

  • La restaura persiane
    Pubblicità

Sanremo 1973

Nel 1973, il quartetto di ragazze ebbe l’ardire di proporre il brano al Festival di Sanremo, condotto da Mike Bongiorno (1924-2009) e Gabriella Farinon (1940).

  • 70-80.it app
    Pubblicità

Eliminate

Le Figlie del Vento furono subito eliminate, senza poter arrivare quindi alla terza e ultima serata. L’unica a essere trasmessa in televisione dalla Rai, con una decisione che scatenò una polemica con l’allora sindaco di Sanremo, che avrebbe voluto la trasmissione tv dell’intero Festival.

  • 70-80.it podcast

Niente colore

Le Figlie del Vento, non poterono nemmeno godere della ripresa a colori. Fu la prima volta, infatti, che la Rai registrò il Festival su nastro magnetico e a colori, a beneficio dei paesi esteri collegati in Eurovisione, quando in Italia vigeva ancora il bianco e nero.

Le Figlie del vento

Le Figlie del Vento

Il quartetto femminile, formatosi a Milano nel 1973, era composto da Rosa Giannoccaro di Bari, Tonia Tassari di Taranto, Ledi Codognati di Milano e Piera Lecce di Lizzano (Ta).

  • Alexa: apri Musica 70 80!

Cori polifonici

Caratteristica de Le Figlie del Vento, lo stile corale polifonico su ottave diverse, che offriva un’armonia totale delle voci.

Le Figlie del vento 5

Niente top 100

Quell’anno Sugli sugli bane bane, non entrò nemmeno nella classifica dei 100 singoli più venduti in Italia.

I Malalingua

Come se non bastasse, il brano venne inserito anche nella classifica dei peggiori dischi della settimana, la Schif Parade della trasmissione radiofonica Rai I Malalingua, condotta da Luciano Salce (1922-1989) e Bice Valori (1927-1980).

  • MCL Avvocati Associati
    Pubblicità

Il filone demenziale

In molti ipotizzano che Le Figlie del Vento, furono precorritrici del filone demenziale-goliardico, tipico di gruppi come Gli Squallor  e Elio (Stefano Belisari,1961) e Le Storie Tese. Che, infatti, citarono Sugli sugli bane bane, nel DopoFestival del 2008.

  • Ascolta 70-80.it!

Emir Kusturica

La canzone, comparve anche nel film del 1988 Il tempo dei gitani del regista Emir Kusturica (1954), cantata da una zingara in viaggio dalla Bosnia verso Milano.

Le Figlie del vento 3

L’album

A sfondo alimentare anche l’album che contiene Sugli sugli bane bane. Pubblicato nello stesso anno del singolo e dal titolo I carciofi son maturi se li mangi poco duri, alla realizzazione partecipò con due canzoni anche Roberto Vecchioni (1943). (E.M. per 70-80.it)

  • Ascolta 70-80.it!

  • 70 80 action Google Home
    Pubblicità

 

 

 

 

 


Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi