Anni 70. Johnny Wakelin scrive canzoni che catturino l’attenzione del suo idolo. Dedica due successi a Muhammad Alì che però lo ignora

Curioso il destino capitato negli anni ’70 al cantautore britannico Johnny Wakelin (1939). Estimatore del campione di pugilato Muhammad Alì (Cassius Marcellus Clay Jr, 1942-2016) quest’ultimo lo ignorò completamente. Due successi A metà anni ’70 Johnny Wakelin aveva conquistato le classifiche internazionali con due successi dal titolo Black Superman (Muhammad Alì) del 1974 e, soprattutto, […]
1979. Debbie Harry cantante dei Blondie affascina il pubblico con la copertina di Heart of Glass. Il brano dimenticato diventa un successo mondiale

Che Debbie Harry (Deborah Ann Harry, 1945) cantante della band americana Blondie avesse (e abbia tuttora) fascino da vendere, ne sanno qualcosa gli adolescenti di fine anni ’70, che numerosi correvano nei negozi a comprare i suoi dischi. Parallel Lines Nel 1979 i Blondie pubblicarono Heart of Glass terzo singolo tratto dal terzo album Parallel […]
Anni 70. Da Bobo step a Vô batê pá tú, i ritornelli sudamericani incomprensibili arrivano in Italia. La gente li canta ma non sa cosa dice

Bobo bochessesa bobo bochessesa, Bobo bochessesa ciquéna ciquéna e Vô batê pá tú, batê pá tú, Pá tú batê. Negli anni ’70 approdarono in Italia due dischi dal linguaggio incomprensibile: Bobo step e Vô batê pá tú. Bobo step Pubblicata nel 1975 su etichetta Barclay, casa discografica francese, la prima versione di Bobo step dal ritmo […]