1973. Le Figlie del Vento cantano Sugli sugli bane bane, dal testo nonsense a tema culinario. Anticipa il genere demenziale

Chissà cosa passò per la testa a Franco Chiaravalle (1933-2000), Paolo Tomellieri (1938) e Anna Piccioli, autrice del testo, quando composero Sugli sugni bane bane cantata da Le Figlie del Vento. Testo nonsense La canzone dal testo nonsense a sfondo culinario – dove qualcuno intravide anche un pizzico di malizia a proposito delle banane -, […]
1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928-2021), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]
1978. Gli italiani sorridono e si commuovono con la commedia musicale Aggiungi un posto a tavola della celebre coppia Garinei & Giovannini

Aggiungi un posto a tavola è una commedia musicale italiana in due atti di Garinei e Giovannini, coppia di commediografi e registi teatrali costituita da Pietro Garinei (1919-2006) e Sandro Giovannini (1915-1977), scritta tra il 1973 e il 1974 insieme ad Iaia Fiastri (1934-2018). After me the Deluge La commedia è liberamente ispirata al romanzo […]