1979. E’ l’anno di Balla del catanese Umberto Balsamo. Disprezzata dalla casa discografica, vende un milione di copie e diventa un classico evergreen

Balla

Sciolgo le trecce e i cavalli, corrono. E le tue gambe eleganti, ballano. Versi familiari a chi non è più di primo pelo, quelli di Balla del cantautore catanese Umberto Balsamo (1942).

Evergreen

Ancora oggi dopo quarantadue anni dalla pubblicazione, Balla continua a essere suonata nelle calde notti estive, a testimonianza di come sia entrata a buon diritto, nel novero dei classici italiani.

Balla 1

 

Cantautore e compositore

Era il 1963, quando Umberto Balsamo si trasferì dal profondo sud a Milano. La sua carriera fu costellata di successi, molti dei quali composti per altri artisti, fra cui il cantante gallese Mal (Paul Bradley Couling, 1944), che, nel 1969, si esibì a Canzonissima col brano Occhi neri.

Balla 5

 

Rischiatutto

Non tutti sanno che nel 1971 la sigla finale della prima edizione Rischiatutto, gioco a quiz condotto da Mike Bongiorno (1924-2009), era firmata dall’autore di Balla assieme a Paolo Limiti (1940-2017). Si chiamava Amare di meno e contribuì al rilancio di Peppino Di Capri (1939).

Balla 4

Bocciato da Mina

Nel 1976 Mina (1940) volle ascoltare da Umberto Balsamo il brano Se, appena composto. Il cantautore propose invece L’angelo azzurro. Che fu però bocciato dalla Tigre di Cremona, divenendo comunque uno dei maggiori successi del 1977.

  • La restaura persiane
    Pubblicità

Balla non piace

Stessa storia nel 1979. Questa volta fu la casa discografica Polydor a ritenere Balla non all’altezza del cantautore, osteggiandone addirittura l’uscita.

  • 70-80.it app
    Pubblicità

Il presidente disse no

In un’intervista, Umberto Balsamo affermò d’avere ricevuto addirittura una telefonata dal presidente dell’etichetta: “Ma come Umberto – disse – una tarantella?. Sì, una tarantella. Perché – dissi io – facciamo razzismo con la musica?”.

Balla 6

 

Un trionfo

Per pubblicare Balla Umberto Balsamo dovette lottare; ma alla fine la sorte gli diede ragione. La gente impazzì proprio per quell’accostamento alla tradizione popolare, unito a un delicato testo sentimentale.

  • Alexa: apri Musica 70 80!

Un milione di copie vendute

Balla quell’anno fu inclusa nell’album omonimo, vendendo più di un milione di copie. In seguito videro la luce diverse versioni da discoteca. (E.M. per 70-80.it)

  • MCL Avvocati Associati
    Pubblicità

  • 70-80.it podcast

 

 

 

 


Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi