1978. Esce Born To Be Alive di Patrick Hernandez il disco che nessuno voleva. L’uomo con il gilet e il bastone da passeggio in un anno conquista le classifiche di 50 Paesi diversi

La storia della musica insegna che molti brani poi divenuti successi mondiali, hanno in comune degli esordi tormentati, durante i quali nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla loro acclamazione da parte del pubblico. Uno di questi è Born To Be Alive di Patrick Hernandez (1949). Gli esordi Il riccioluto cantante di padre spagnolo e madre […]
Anni 70-80. Kate Bush da Wuthering Heights a Babooshka registra senza filtri due grandi successi. A ispirarla una serie di coincidenze

Quando si parla della cantautrice inglese Kate Bush (1958), viene facile identificarla con due dei suoi più grandi successi: Wuthering Heights, del 1978 e Babooshka, pubblicata nel 1980. Non tutti sanno però che l’ispirazione le venne grazie a una serie di coincidenze. Cime tempestose Galeotta fu la tv, nel 1977 la giovane esordiente Kate Bush […]
Anni 80. Oh Happy Day della pubblicità Cinzano diventa colonna sonora di Natale. Eppure col periodo natalizio c’entra poco e non piace all’autore

Immancabile nelle compilation natalizie, Oh Happy Day di The Edwin Hawkins Singers è diventato un classico del periodo grazie alla pubblicità Asti Cinzano andata in onda negli anni 80. Eppure, lo spirito natalizio col testo non c’entra nulla e non era affatto il brano preferito dall’autore Edwin Hawkins (1943-2018). L’idea natalizia da… Non c’è […]