Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani dei videoclip. Effetti […]
1975. Il Dirigibile prende il volo e avrà come hostess la fatina più amata dagli Italiani

Per chi era bambino negli anni 70 la parola dirigibile ne richiama alla memoria subito una seconda: fatina. Il soprannome che Maria Giovanna Elmi (1940) conservò per tutta la sua carriera nasce infatti proprio da qui, grazie a uno dei suoi primi programmi per la televisione. In volo Trasmesso dal maggio 1975 al febbraio […]
1979. E’ l’anno di Balla del catanese Umberto Balsamo. Disprezzata dalla casa discografica, vende un milione di copie e diventa un classico evergreen

Sciolgo le trecce e i cavalli, corrono. E le tue gambe eleganti, ballano. Versi familiari a chi non è più di primo pelo, quelli di Balla del cantautore catanese Umberto Balsamo (1942). Evergreen Ancora oggi dopo quarantadue anni dalla pubblicazione, Balla continua a essere suonata nelle calde notti estive, a testimonianza di come sia entrata […]