Anni 60. Susanna Tuttapanna: 15 spot in tutto eppure il suo Pitupitum-pa! lo ricordano ancora tutti

Modello di una pubblicità che è ricordata più del prodotto reclamizzato (formaggino Milione) e primo esempio sostanziale dell’utilizzo dei gadget. Milioni sono infatti stati i pupazzi gonfiabili di Susanna Tuttapanna distribuiti in Italia (attraverso una campagna a punti). L’altra caratteristica Un successo così grande da aver pian piano fatto dimenticare un’altra caratteristica peculiare del personaggio […]
1960. La Italo Cremona con Plastic City lancia la sfida allo strapotere della Lego sui mattoncini colorati per le costruzioni in plastica

La Italo Cremona, a dispetto del nome, non era un’azienda con sede nella famosa città del Torrone. Il nome derivava infatti dal suo fondatore: Italo Cremona (1891-1946), che l’aveva costituita nel 1922 a Gazzada Schianno (Varese). Gli inizi della Italo Cremona Inizialmente la produzione riguardava la materia celluloide. Solo negli anni 30 l’azienda avrebbe affiancato […]
1979. E’ l’anno di Balla del catanese Umberto Balsamo. Disprezzata dalla casa discografica, vende un milione di copie e diventa un classico evergreen

Sciolgo le trecce e i cavalli, corrono. E le tue gambe eleganti, ballano. Versi familiari a chi non è più di primo pelo, quelli di Balla del cantautore catanese Umberto Balsamo (1942). Evergreen Ancora oggi dopo quarantaquattro anni dalla pubblicazione, Balla continua a essere suonata nelle calde notti estive, a testimonianza di come sia entrata […]