1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese
Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]
1978. Kiss you all over, indimenticabile pezzo degli Exile riproposto anche in italiano nello stesso anno
Gli Exile sono un gruppo rock americano fondato nel ’63 a Richmond, nel Kentucky, da Jimmy Stokley (1943-1985) e J.P. Pennington (1949). Le denominazioni L’iniziale denominazione del gruppo fu Fascinations, poi ridenominato Jimmy Stokley and the Exiles e, infine, Exile. Il gruppo si completerà con l’ingresso di Buzz Cornelison (1948), Kenny Weir (1952) e Bobby […]
Anni 70-80. Noi che ci divertivamo con Il gioco del pirata. Cercavamo di capire in anticipo quale fessura lo facesse saltare fuori
Esistono giochi talmente divertenti nella loro semplicità da resistere all’usura del tempo. Al punto da arrivare, con le debite modifiche, fino ai giorni nostri. Un esempio evidente ci arriva da Il gioco del pirata. Quei lunghi pomeriggi Il gioco del pirata rappresentava il classico rimedio contro la noia. Quando, soprattutto nei mesi invernali, nei casi […]