1979. Arriva in Italia Capitan Harlock: con la benda contro le mazoniane e l’apatia sociale

Curiosa (per i tempi) miscela tra passato e futuro, la saga anime Il capitano Harlock è ambientata nel 2977, cioè 1000 anni dopo la sua produzione giapponese. Oggi lo ricordiamo come un successo, eppure l’impatto in Italia non fu fortunato I primi 26 episodi della serie Capitan Harlock (del complesso di 42) furono programmati da […]
1979. Divampa la guerra civile inglese tra le science fiction: Zaffiro & Acciaio vs Doctor Who, che domina la scena indisturbato dal 1963

Nel 1979 la rete inglese ATV lancia il guanto di sfida alla BBC, che dal 1963 domina l’area della science fiction con Doctor Who. David McCallum & Joanna Lumley E lo fa con la serie a 34 episodi (lungo 3 anni di programmazione) Zaffiro & Acciaio (Sapphire & Steel), impersonata dall’arcigno David McCallum (1933) nel […]
1979. A Sanremo vince Mino Vergnaghi. Ma quel Festival è ricordato per le canzoni ironiche di Enzo Carella, Franco Fanigliulo, Enrico Beruschi e i Pandemonium

In vista del prossimo Festival di Sanremo, siamo andati a esaminare alcune canzoni di una delle edizioni più controverse e criticate: quella del 1979. Dopo la gestione triennale di Vittorio Salvetti (1937-1998), volta all’innovazione, arrivò quella di Gianni Ravera (1920-1986). Che, di fatto, riportò indietro le lancette dell’orologio. Mike Bongiorno e Anna Maria Rizzoli Il […]