Ancora oggi chiunque osservi le foto di Farrah Fawcett nel periodo di maggior successo, rimane incantato dalla straordinaria bellezza. La sua capigliatura bionda divenne un’icona, ammirata e imitata dalle donne di tutto il mondo.
Modella texana
Farrah Fawcett nacque a Corpus Christi in Texas nel 1947. Già durante gli studi la sua bellezza attirò l’attenzione, al punto d’essere eletta fra le dieci più belle studentesse della University of Texas. La foto che circolò fu notata da un pubblicitario di Hollywood che la invitò a Los Angeles.
Un poster…
Prima ancora di comparire nel telefilm Charlie’s Angels, Farrah Fawcett divenne famosa per un poster dove posava con un costume da bagno rosso (foto sopra). Si racconta che fece da sola l’acconciatura e il trucco per gli scatti e scelse anche la posa finale.
… da dodici milioni copie
Dopo il successo della serie tv, le vendite del poster raggiunsero un livello tale da farle guadagnare più soldi che con i diritti televisivi. Fu uno dei manifesti di maggior successo mai prodotti, con dodici milioni di copie vendute.
L’angelo Jill Monroe
Nel 1976 Farrah Fawcett divenne una delle protagoniste della prima stagione di Charlie’s Angels, telefilm più volte replicato anche dalle tv italiane. Recitava nel ruolo della detective Jill Monroe, assieme a Kelly Garrett (l’attrice Jaclyn Smith, 1945) e Sabrina Duncan (Kate Jackson, 1948).
Galeotto fu lo skate
Celebre la scena in cui si dà alla fuga su uno skateboard, inseguita da un malvivente.
Moglie dell’uomo bionico
Si racconta che la parte di Jill Monroe fu data a Farrah Fawcett grazie all’influenza del marito Lee Majors (1939), all’epoca protagonista di un altro noto telefilm degli anni ’70, L’uomo da sei milioni di dollari.
Il successo? merito dell’assenza del reggiseno
In un’intervista la modella rivelò che, secondo lei, il successo internazionale del telefilm era dovuto al fatto che nessuna delle protagoniste indossasse il reggiseno.
La chioma d’oro
La fluente chioma d’oro dell’attrice fu amata dalle donne di tutto il mondo.
Testimonial
Per questo motivo divenne testimonial per una linea di prodotti di bellezza, fra cui una lacca, che portava il suo nome.
Sfortunata in amore
La belle e sempre sorridente Farrah Fawcett, ebbe una vita privata turbolenta a causa del rapporto travagliato prima con Lee Majors, la cui gelosia la costrinse a lasciare Charlie’s Angels dopo la prima stagione.
Ryan
Poi, dopo il divorzio, per la relazione definita dai giornali scandalosa e proibita con l’attore Ryan O’Neal (1941), il cui carattere introverso la portava ad avere intensi litigi.
Una stella sulla Walk of Fame
Dopo Charlie’s Angels, Farrah Fawcett è ricordata soprattutto per il ruolo drammatico nel film del 1986 Oltre ogni limite. Meritò una stella sulla Walk of Fame di Hollywood e ottenne tre nomination agli Emmy Awards e cinque ai Golden Globes.
Nuda a cinquant’anni (nel ’97)
Nel 1995 destò scandalo per aver posato seminuda sulla rivista Playboy, di nuovo nel 1997 all’età di cinquant’anni.
Entrata nel mito
La morte nel 2009, a causa di un tumore, ha contribuito a farla entrare nel mito.
Il documentario
Un documentario prodotto da lei stessa, descrive il periodo tormentato e le sofferenze affrontate dalla modella nel periodo di convivenza con il male. Ancora oggi è ricordata come l’angelo dai capelli biondi.
Podcast
Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (E.M. per 70-80.it)