Anni 60-70. Gli Antenati vengono definiti cartoni disastrosi e stupidi. I critici ne deridono le trame e la qualità dei disegni
Come accade spesso in ogni campo, i più grandi successi nascono sotto i peggiori auspici. Non fa eccezione il cartone animato The Flintstones, conosciuto in Italia anche con il titolo Gli Antenati. L’età della pietra La serie Gli Antenati racconta le vicende a sfondo comico di una famiglia nell’età preistorica, con situazioni e tecnologie tipiche del […]
1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese
Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]
Anni 70. Chi ha creato il Telegatto? Una nostra indagine sul web, partendo da un’inserzione su e-bay, lo svela lungo una singolare vicenda
Facendo ricerche sulle foto dei premiati col noto Telegatto abbiamo notato che nei primi anni ’80 la statuetta era radicalmente cambiata rispetto alla precedente. Due versioni, a tutti gli effetti, totalmente diverse. Il primo Telegatto, quello degli anni ’70, appare più come una piccola scultura in bronzo con forme spigolose e tratti artistici. Il secondo, […]