Anni 50-60. La pubblicità dell’abbronzante Coppertone desta scandalo. Prima gli indiani d’America, poi i benpensanti mettono a rischio il marchio

La storia racconta che Benjamin Green, militare ma anche farmacista, impegnato durante la Seconda Guerra Mondiale sulle portaerei americane, avesse inventato una sostanza per proteggersi dai raggi solari. L’antesignano dell’abbronzante Coppertone. Viva l’abbronzatura Infatti, una volta tornato a casa in Florida, Benjamin Green, resosi conto che la moda dell’abbronzatura stava prendendo piede, decise di perfezionare […]
Anni ’80. Il paninaro diventa il simbolo della Milano da bere. Veste Moncler e Levi’s, ascolta i Duran Duran e i Pet Shop Boys

Negli anni del cosiddetto edonismo reaganiano di stampo a stelle e strisce, l’Italia e in particolare Milano rispose con una sottocultura giovanile tutta nostrana destinata a lasciare il segno: quella del paninaro. La Milano da bere Chi frequentava il quartiere San Babila, al centro di Milano, negli anni ’80 li vedeva assembrati di fronte a […]
1964. Nasce la Nutella. Talmente popolare da pesare quanto un grattacielo, meritarsi un francobollo e innumerevoli tentativi d’imitazione

Così buona e famosa da rendere eccezionalmente ricco chi la produce. Parliamo della Nutella e di Giovanni Ferrero (1964), amministratore delegato dell’omonima azienda che può vantare un patrimonio stimato 36,2 miliardi di dollari. Il papà della Nutella Il primo barattolo di Nutella fu prodotto ad Alba (CN) nell’aprile del 1964. L’idea di una crema spalmabile […]