Che le doti fisiche siano motivo di vanto per una modella non c’è alcun dubbio. Se però viene ricordata soprattutto una parte del corpo seminascosta a scapito del viso, allora un minimo di disappunto ci può pure stare. Fu il caso di Vikki Dougan (Edith Tooker, 1929).
Roberta
Nella storia della pubblicità, l’esempio più lampante di esaltazione del lato b è stata probabilmente la réclame anni ‘90 dell’intimo Roberta, che rese famosa suo malgrado la conduttrice televisiva Michelle Hunziker (1977).
Pubblicità pericolosa
Si racconta del divieto assoluto all’epoca di esporre la cartellonistica dello slip Roberta nelle autostrade, perché distraeva troppo dalla guida. Qualcosa del genere capitò quarant’anni prima anche a Vikki Dougan.
Vengo da New York
Edith Tooker originaria di New York, iniziò giovanissima a fare la modella. A un certo punto della carriera, su suggerimento del suo agente, cambiò il nome in Vikki Dougan in onore dell’attrice Vicki Lester (1915-2001), mentre Dougan era il cognome da nubile della madre.
Milton Weiss
Nonostante l’intensa attività, il successo vero e proprio arrivò grazie all’incontro nel 1956 con il pubblicitario Milton Weiss (1912-1995).
Gli abiti scollati
Per attirare l’attenzione dei fotografi, Milton Weiss ebbe l’idea di far frequentare a Vikki Dougan i party hollywoodiani con indosso abiti scollati sulla schiena quasi fino al fondo. Quel particolare dress code, fece tendenza.
The back
L’abbigliamento particolarmente provocatorio di Vikki Dougan le valse il soprannome di The Back, in contrapposizione alle maggiorate sul lato a in voga in quel periodo, come l’attrice Jayne Mansfield (1933-1967).
Life
La fama di Vikki “The Back” Dougan raggiunse l’apice nel 1957, quando la rivista Life le dedicò un intero servizio fotografico per le strade di Hollywood realizzato da Ralph Crane (1913-1988).
Curve pericolose
Le curve pericolose di Vikki Dougan, le diedero anche dei problemi. Il suo nome fu cancellato dalla lista degli invitati ad alcuni party esclusivi, perché il fondoschiena attirava troppo l’attenzione dei partecipanti.
Basta foto
La stessa Vikki Dougan forse stanca della notorietà dovuta a quella parte del corpo, si oppose anni dopo alla pubblicazione di un servizio fotografico per Playboy intitolato The Back is Back.
Vita travagliata
La travagliata vita sentimentale fatta di matrimoni e divorzi, la vide frequentare anche nomi famosi come Frank Sinatra (1915-1998) e Glenn Ford (1916-2006).
Jessica Rabbit
La sensuale silhouette di Vikki Dougan ispirò nel 1988 assieme all’attrice Veronica Lake (1922-1973), i creatori del personaggio di Jessica Rabbit nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit (Who Framed Roger Rabbit).

Podcast
Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (E.M. per 70-80.it)