1973. Il Monello lancia l’inserto Io proprio Io per incrementare il numero di lettori. Calciatori, musicisti, attori non hanno più segreti per i loro fan

Già da queste pagine abbiamo parlato de Il Monello storico libretto a fumetti per adolescenti poi divenuto rivista pubblicata dall’Editoriale Universo. Fine di un’epoca Il Monello cessò le pubblicazioni il 12 ottobre 1990. L’ultimo numero proponeva la testata inaugurale, quella del 1933, ispirata a Charlie Chaplin (1899-1977) e all’omonimo film del 1921 che lo vedeva […]
1977. Sulle tv locali c’è Superclassifica Show. E in molti si chiedono chi sia il presentatore Maurizio Seymandi e chi si celi dietro il DJ X

Autentico simbolo degli anni ’80, Superclassifica Show comparve per la prima volta sugli schermi di TeleMilano (antesignana di Canale 5 ), il 15 settembre 1977. In molti si chiesero chi fosse quel presentatore mai visto prima: tal Maurizio Seymandi (1937). Più famoso del Papa E pensare che il nome di Seymandi al momento sconosciuto, entro […]
1971. L’uccello Scarpantibus con i suoi versacci conquista Alto Gradimento, fa scandalo a Canzonissima e ispira una rivista pop

Con i suoi versi incomprensibili e disarticolati, l’uccello Scarpantibus divenne uno dei personaggi più popolari della trasmissione radiofonica Alto Gradimento. Creato da Giorgio Bracardi Scarpantibus era nato dalla fantasia di Giorgio Bracardi (1935), assieme a Gianni Boncompagni (1932-2017), Renzo Arbore (1937), Franco Bracardi (1937-2005) e Mario Marenco (1933-2019), autore del celebre programma Rai. Max Vinella, […]