Shaft, di Isaac Hayes, title track di Shaft il detective (Shaft), film del 1971 diretto da Gordon Parks, con Richard Roundtree

hayes

Composto e cantato nel 1971 da Isaac Lee Hayes (1942-2008), il brano Shaft ebbe un successo planetario, raggiungendo la prima posizione nella Billboard 200 e Billboard Hot 100 ed ottenendo anche il premio Oscar per la migliore canzone, il primo per un compositore nero.

  • La restaura persiane
    Pubblicità

Shaft

Dotata di un ritmo incalzante e progressivamente travolgente, Shaft (o meglio Theme from Shaft) è considerata la sigla più rappresentativa del genere poliziesco anni ’70. Nella sua versione disco è uno dei pezzi immancabili nelle serate e nelle compilation anni ’70. Nel 2014, Shaft è stato aggiunto al National Recording Registry della Biblioteca del Congresso per il essere «culturalmente, storicamente o esteticamente rilevante».

  • 70-80.it app
    Pubblicità

Nella scuderia della Stax Records

Musicista, doppiatore, attore e cantante di musica soul statunitense, Hayes è stato uno dei maggiori esponenti della Stax Records, etichetta che negli anni sessanta e settanta era la principale antagonista della Motown nel campo della black music.

  • Alexa: apri Musica 70 80!

South Park e Scientology

Membro convinto di Scientology, Isaac Hayes prestava la voce al personaggio Chef della serie South Park.
La sua fedeltà all’organizzazione era tale che quando gli ideatori di South Park decisero di mandare in onda un episodio su Scientology, intrappolato nello stanzino, Hayes, fortemente offeso, decise di licenziarsi dallo staff della serie.

  • MCL Avvocati Associati
    Pubblicità

La morte di Chef

Per ovviare al problema, evitando un inopportuno cambiamento di voce, i creatori Matt Stone (1971) e Trey Parker (1969) decisero di eliminare il personaggio di Chef facendolo morire nel primo episodio della decima stagione, Il ritorno di Chef.

  • 70 80 action Google Home
    Pubblicità

2008

Il 10 agosto 2008 Hayes è stato trovato privo di sensi dalla moglie, nella sua casa nei pressi di Memphis, Tennessee, vicino ad un tapis roulant ancora funzionante.

La morte prematura

A nulla valsero i tentativi di rianimazione dei paramedici che lo trasportarono al Baptist Memorial Hospital dove fu dichiarato morto alle 2:08. Avrebbe compiuto 66 anni dieci giorni più tardi.

  • Quei favolosi anni 70 di Enzo Mauri
    Pubblicità


Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi