1971. La Piaggio lancia la campagna “Melacompro”, evoluzione di “Chi Vespa mangia le mele” entrando nel linguaggio comune

Evoluzione della campagna trasgressiva del 1969 “Chi Vespa mangia le mele“, figlia del liberatorio ’68, il claim Melacompro divenne un neologismo. Vespare Del resto vespare in quegli anni era divenuto un richiamo di natura erotica, sinonimo di petting, frutto evidentemente dell’associazione tra mela e peccato. Melacompro by Filippetti La fortunata campagna Chi Vespa mangia le mele […]
1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]
1971. Debutta in edicola nella nuova inusuale veste di rivista erotica Le Ore: diverrà un culto di una generazione

Fuori dai nati dagli anni 90 in poi è difficile trovare dei maschietti che non sorridano maliziosamente quando vengono nominate Le Ore. Con le due maiuscole, beninteso. Le Ore è stata, probabilmente, la rivista erotica più famosa d’Italia negli anni 70 e per almeno metà degli ’80. Due vite Eppure pochi sanno che Le Ore, […]