Heather Elizabeth Parisi (1960) nel 1978 arriva da Los Angeles in vacanza in Italia. Dove non passa inosservata, per il suo look e la sua avvenenza. Tanto che è notata dal coreografo Franco Miseria (1949), che la presenta a Pippo Baudo (1936).
Il provino sulla scrivania
E già dal provino, avvenuto ballando sulla scrivania di un dirigente della Rai (Giovanni Salvi) – ricorderà anni dopo Baudo -, anticipa un futuro sopra le righe.
Apriti Sabato
La prima apparizione sulla tv italiana della Parisi ha luogo nei primi mesi del 1979 nella trasmissione Apriti Sabato, in onda già da due anni il sabato pomeriggio su Rai Uno. Nel programma, la ballerina danza sulle note di un pezzo degli Alan Parsons Project col video che riproponiamo.
Heather al Luna Park
Tuttavia, storicamente, il debutto di Heather Parisi è fatto risalire al varietà Luna Park, condotto da Baudo con Tina Turner (1939).
Anche noi
Lì Heather balla la sigla d’apertura, contraddistinta da Anche noi, stupenda espressione di disco-funky italiano dei New Trolls. In ogni puntata, l’artista è parte di un balletto, sempre diverso con esibizioni spesso acrobatiche.
Le porte di Domenica In
Con Luna Park Heather Parisi diverrà una star e la fortunata trasmissione le aprirà le porte di Domenica In, presentata da Corrado (1924-1999).
Disco bambina
A Domenica In la scopriremo cantante, col brano Blackout, che diverrà B-side del suo primo singolo: Disco bambina. Cioè la sigla d’apertura di Fantastico di Enzo Trapani (1922-1989), cui Heather Parisi partecipa nell’ottobre del 1979 insieme a Loretta Goggi (1950) e Beppe Grillo (1948).
26 milioni di telespettatori
Fantastico è un successo travolgente: raggiunge una media di 26 milioni di telespettatori. Anche grazie ai balletti della brava Heather con la famosa gamba alzata.
E il pezzo Disco Bambina va ad occupare la 1ª posizione della classifica dei 45 giri con 1 milione di copie vendute.
Un 1979 da incorniciare
Con Fantastico si conclude quel 1979 tutto della Parisi. La cui carriera, da lì in poi, sarà un tripudio di successi.