1973. I Tritons entrano nella classifica italiana con un successo dei Rolling Stones. La rivalità tra case discografiche causa confusione nei fan

Inglesi? Francesi? Americani? In tanti nei primi anni ’70 si chiedevano chi fossero quei Tritons che tanto successo stavano ottenendo nella Hit Parade italiana e non solo con la loro versione di (I Can’t Get No) Satisfaction dei Rolling Stones. I New Trolls In realtà il gruppo rappresentava l’ennesimo progetto scaturito dalla recente scissione dei […]
1977. Il momento è quello de La Febbre de il Sabato Sera e Ornella Vanoni non resiste e pubblica un capolavoro funky-disco: Ti voglio

Ornella Vanoni (1934), dopo il lungo periodo di influenza della bossa nova brasiliana, nella metà del 1977 anticipa l’era della disco de La febbre de il sabato sera (che uscirà a fine anno, il 16/12/1977). E lo fa pubblicando nell’album Io fuori, che contiene un capolavoro funky-disco: Ti voglio. L’influenza dai New Trolls Il testo […]
1978: i New Trolls cantano “Quella carezza della sera” col difficile intento di vedere in retrospettiva la morte del padre nascosta ad un bambino

Brano complicato il bellissimo e malinconico pezzo che il gruppo New Trolls incluse nel 1978 nell’album Aldebaran. Non facile l’esegesi di Quella carezza della sera, che i New Trolls scrissero mentre si spostavano dal rock-progressivo verso il pop-rock, pur mantenendo la classica atmosfera che li aveva caratterizzati negli esordi degli anni ’60. Quando chiedevo dov’eri […]