Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 73 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1977. L’Italia si appassiona a Gustavo Rol. Enigmatico intellettuale dotato di poteri paranormali o abile illusionista?

1977. Il settimanale Gente dedica una serie di articoli, a firma del giornalista Renzo Allegri (1934), ad un settantenne enigmatico intellettuale torinese. Che si dice dotato di poteri paranormali: Gustavo Adolfo Rol (1903-1994). Gustavo Rol, in realtà, non è un personaggio inedito. Alle sue particolari doti si erano già interessati il settimanale Epoca nel 1951 […]