1983. È tempo di Arna. Per gli appassionati di Alfa Romeo e non solo la peggiore auto mai costruita

A distanza di anni in molti ancora si chiedono come sia venuto in mente a un marchio prestigioso quale Alfa Romeo, di produrre quello che all’unanimità è considerato il peggior modello mai costruito dalla casa: l’Arna. Un’auto brutta A certificare questa convinzione, infatti, un sondaggio lanciato nel 2008 da Il Sole 24 Ore, dove l’Arna […]
Anni 60-70. La Simca 1000 conquista il mercato delle berline leggere a 4 porte. In Italia si pensa sia l’auto di chi non sa guidare

Qualcuno la definiva bagnarola per l’estetica che ricordava vagamente un natante; fatto sta che, per 17 anni, la Simca 1000 ha rappresentato uno dei maggiori successi del mercato automobilistico. La Simca Il marchio Simca (Société Industrielle de Mécanicque et Carrosserie Automobile) nacque in Francia nel 1934 su iniziativa dell’imprenditore italiano Enrico Teodoro Pigozzi (1898-1964). Dalla […]
Anni 60. A cosa serviva il monoscopio RAI che occupava lo schermo per molte ore della giornata? E perché ad un certo punto comparve una N?

Già da queste pagine abbiamo accennato al monoscopio Rai ed alla sua funzione. Ma quali erano le sue origini? E quale il significato della misteriosa N comparsa al centro dello schermo, negli anni ’60 ? Immagine fissa Il monoscopio non era altro che un’immagine fissa ripresa da una telecamera, con il logo identificativo dell’azienda televisiva […]