1977. L’Italia si appassiona a Gustavo Rol. Enigmatico intellettuale dotato di poteri paranormali o abile illusionista?

1977. Il settimanale Gente dedica una serie di articoli, a firma del giornalista Renzo Allegri (1934), ad un settantenne enigmatico intellettuale torinese. Che si dice dotato di poteri paranormali: Gustavo Adolfo Rol (1903-1994). Gustavo Rol, in realtà, non è un personaggio inedito. Alle sue particolari doti si erano già interessati il settimanale Epoca nel 1951 […]
1978. La Fiat lancia il guanto di sfida alla Volskwagen: Ritmo contro Golf. Ma il nome non va bene all’estero

L’idea della Ritmo nacque nel 1972 sotto il nome Progetto 138 e consisteva in un’evoluzione modernissima e destabilizzante della preesistente Fiat 128, che potesse competere contro la Volkswagen Golf e la Renault 14. Basta dare i numeri Anche il nome della nuova vettura, nella mente della Fiat, doveva staccarsi dalla consueta identificazione attraverso numeri. E’ […]
1978. Sulla scia della space disco Dee D. Jackson trascina tutti col suo Automatic lover

Gli Space con il superbo e strumentale Magic Fly (1977), i Rockets con l’accattivante Future Woman (1976) e prima ancora prima i Kraftwerk con la psichedelica Radio Activity (1975). C’è space per tutti Questi artisti hanno tracciato la strada della space-disco, la discomusic con sonorità robotiche, spaziali, futuristiche, nella quale la ventiquattrenne inglese Dee D. […]