Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 74 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1975. Il Fiat Visitors sembra un veicolo venuto dallo spazio. Costruito in soli quattro modelli oggi vale una fortuna

D’aspetto avveniristico, il Fiat Visitors, con qualche aggiornamento tecnico e soprattutto un motore elettrico, potrebbe senza dubbio competere con i modelli attuali. Tecnologia anni ‘70 Sì, perché, nel caso non si fosse capito, il Visitors era frutto della tecnologia anni ’70. Fu, infatti, presentato nel 1975 al Salone del veicolo industriale di Torino. Il primato […]
Anni 70. La Galup esporta il panettone piemontese in tutto il mondo e Macario ne è testimonial d’eccezione

Galup, in piemontese significa “goloso, prelibato”. Questo è il nome che nel 1922 Monsù Ferrua diede alla sua pasticceria nata a Pinerolo nei primi decenni del secolo scorso. Gli spot del piemontesissimo Macario (Erminio Macario, 1902-1980) accompagnarono il successo del marchio nel mondo. La Galup La Galup fu fondata nel 1922 come panetteria da Pietro […]