Primo di ottobre del 1976. L’ultimo anno in cui la campanella segnò l’inizio dell’anno scolastico in quella data, se si tornasse indietro?

Quelli come noi, nati diverse decine di anni fa, ricordano bene cosa si provasse il primo di ottobre. Era, quella, la data che segnava la fine delle vacanze. Un lungo periodo di pausa in cui si pensava a tutto. Tranne che a studiare, nonostante i compiti da fare o gli esami da preparare. Sentimenti contrastanti […]
Sei degli anni ’60 se ti chiedevi a cosa servisse il buco nel banco di scuola

Diciamocelo francamente: di tutti i ricordi che ci portiamo nel cuore, quello del banco di scuola delle elementari e delle medie non è proprio ai primi posti. Il colore insipido del banco Più che per le vicissitudini scolastiche, era quel colorino insipido tra il verde e l’azzurro accompagnato al color legno a renderlo poco attraente. […]
Anni 70-80.Gli studenti italiani scoprono l’Auretta. La stilografica a prova di stress nata per durare e che non macchia

Con l’avvicinarsi del nuovo ciclo scolastico tradizione vuole che genitori e studenti si diano da fare per procurarsi tutto il set di supporto, penne ovviamente comprese. E sul punto, si ricorderà che, dagli anni ’60 in poi, la Auretta divenne un accessorio immancabile. Albe Steiner L’Auretta, una delle produzioni del marchio torinese Aurora, fu prodotta […]