1968-1977. Quando, tornati da scuola, si guardava in tv Oggi le comiche
Condotto dal famoso doppiatore ed attore Renzo Palmer (pseudonimo di Lorenzo Bigatti, 1930-1988) e da Bob Monkhouse (1928-2003), intrattenitore e commediante inglese, Oggi le comiche era un programma antologico di mezzora che caratterizzava la fascia del tardo orario di pranzo (13.00) sul Programma nazionale, precedendo il TG delle 13.30. Oggi le comiche: antologia del film […]
Natale negli anni ’70. Le enciclopedie i Quindici e Conoscere sotto l’albero al posto dell’autopista Polistil o della gru elettrica….
Sono i primi anni ’70, avete meno di 10 anni ed aspettate con grande trepidazione il Natale. Immaginate quella favolosa autopista Polistil (ma anche Policar andrebbe bene) che avete visto nel negozio di giocattoli della vostra città… Classifica Certo, in subordine anche la gru con i comandi elettrici sarebbe gradita. Vabbè, a dirla tutta, nella […]
Anni 70. I regoli si diffondono in tutto il mondo e per la prima volta i bambini imparano la matematica toccandola con mano
Regoli in italiano, réglettes in francese e Cuisenaire Rods in inglese. A partire dagli anni 70 tutti abbiamo usato questi strumenti didattici che erano anche un gioco e che ci hanno insegnato in modo intuitivo a fare di conto. Longevità La loro longevità dimostra la profondità dell’idea visionaria del loro inventore. L’invenzione dei regoli L’invenzione […]