1966. I Dik Dik, quando la casa discografica chiese a Pietruccio Montalbetti di impedire a Lucio Battisti di cantare

Quando l’astro dei Dik Dik cominciò a brillare era l’epoca dei cosiddetti capelloni. Negli anni ’60 sulla scia dei successi firmati da Beatles e Rolling Stones, era infatti comparsa sulla scena musicale italiana una schiera di gruppi denominati beat. Ispirati in tutto e per tutto al modo di vestire e suonare dei miti d’Oltremanica. Prima […]
Anni 60-70. I calendari di Piaggio e Lambretta con le pin up girl fanno il giro del mondo, in Italia spopola quello con Raffaella Carrà

Negli anni ’60 non era per nulla insolito che belle ragazze apparissero sui calendari di note marche di ciclomotori. Anzi: nelle officine era la regola trovarli. La Piaggio e la Lambretta lanciarono la moda e ne fecero il loro cavallo di battaglia, ritenendola un importante mezzo promozionale. Le origini Negli anni 50 la Piaggio per […]
1973. Super Strut di Eumir Deodato, da 50 anni sulla breccia dalla bossa nova alla disco passando attraverso il funky più raffinato

Super Strut è tratta, insieme alla celeberrima Rhapsody in Blue ed alle stupende Skyscrapers e Latin Flute dall’album Deodato 2 del 1973 del talentuoso Eumir Deodato (1943). Brasiliano italoportoghese Nato a Rio De Janeiro (Brasile) da genitori italo-portoghesi, Eumir Deodato è inizialmente un pianista ed arrangiatore nella scena bossa nova di Rio. Il trasferimento Ma […]