1964. Carolyn Jones accetta per necessità di diventare Morticia Addams. Non immagina che il ruolo l’avrebbe resa così popolare in tutto il mondo

Luci e ombre tratteggiarono la vita di Carolyn Jones (1930-1983), nell’immaginario collettivo l’unica e autentica Morticia Addams. Infanzia difficile Fin dall’infanzia colei che sarebbe diventata Morticia, fu tormentata da problemi polmonari, che le impedirono d’andare a scuola come i suoi coetanei. Inoltre, il padre l’aveva abbandonata, mentre la madre era agorafobica. Sogni di fanciulla La […]
1969. L’uomo sbarca sulla luna; sull’isola di Wight si fa la storia della musica. E Olivetti lancia una futura icona della Pop Art: la Valentine

È la fine dei meravigliosi anni ‘60. L’uomo posa il primo piede sulla luna e il Festival dell’isola di Wight raduna 600.000 persone nel primo evento della generazione contro. Olivetti e Valentine In quel momento, in Italia, Roberto Olivetti (1928-1985) lancia la Valentine. Sorellina pop della Olivetti Lettera 22. Sottsass & King Progettata dall’architetto […]
1º Febbraio 1958. Con Nel Blu Dipinto di Blu (Volare) Domenico Modugno a braccia aperte conquista Sanremo. E, l’anno dopo, anche l’America

La storia di Nel Blu Dipinto di Blu (Volare) di Domenico Modugno (1928-1994) sembra una favola musicale scritta sulle note di un sogno. Nel 1958 arrivò all’ottava edizione del Festival di Sanremo – che quell’anno si teneva dal 30 gennaio al 1º febbraio 1958 – condotto da Gianni Agus (1917-1994) e Fulvia Colombo (1926-2005) A […]