1975. I fotoromanzi sono a colori, un fenomeno di costume da nove milioni di copie che crea idoli e ispira telenovelas e soap opera

Negli anni ’70 i fotoromanzi, finalmente a colori, campeggiavano nelle edicole con il loro formato detto “elefante” per le notevoli dimensioni. Target femminile Erano pubblicazioni amate e acquistate da un pubblico prevalentemente femminile attratto dalle storie d’amore e dall’indubbio fascino degli interpreti. Molti dei quali destinati a divenire famosi anche al cinema e in ambito […]
1969. Finalmente in vendita il Manuale delle Giovani Marmotte. L’infallibile libretto con ogni scibile umano. Una grandissima delusione per tutti noi

Era la classica delusione da eccessiva aspettativa. Su Topolino il Manuale delle Giovani Marmotte (detto L’infallibile), febbrilmente consultato da Qui, Quo e Qua, i nipoti di Paperino, era un piccolo libro che, a dispetto delle dimensioni, conteneva tutto lo scibile umano. Tutto lo scibile Dal gestire ogni emergenza conosciuta e sconosciuta, allo scoprire informazioni su […]
Anni 60-70. Da Operazione Dollaro a Operazione Quack: Topolino offre una pioggia di gadget ancora oggi delizia dei collezionisti

Per chi è cresciuto con Topolino fra gli anni ’60 e ’70, le collezioni di gadget legate al fumetto rappresentano ancora un piacevole ricordo. Se poi si possiede anche solo una delle edizioni originali, è indubbio che oltre a essere motivo di vanto, ciò rappresenti un oggetto di culto. Tuttora ricercatissimo dai collezionisti. Il numero […]