1974. Sulla Rai va in onda Asterix, serie tratta dal fumetto del 1959 di Albert Uderzo e Renè Goscinny. Diventa un successo clamoroso anche in Italia

Asterix, antico abitante della Francia, piccolo e furbo, grazie ad una pozione magica segreta preparata dal saggio Panoramix diventa così forte da terrorizzare i soldati romani. La tribù gallica Suo compagno il grosso e ingenuo Obelix; poi c’è il vecchio e saggio druido Panoramix, il coraggioso e permaloso capo tribù Abraracourcix e il volenteroso, ma sfortunato […]
Anni 60. In Italia arriva B.C, la striscia umoristica ambientata all’età della pietra dove le formiche sono più evolute degli uomini

Per molti di noi i ricordi di B.C. sono legati a quelli scolastici. Quando, soprattutto nei primi anni ’70, andavano per la maggiore i diari con le note strisce umoristiche. Rappresentavano un piacevole passatempo, durante le lunghe (e qualche volta noiose) ore di lezione. Johnny Hart L’ideatore di B.C. (before Christ, avanti Cristo), è stato, […]
Anni 60-70. Da Operazione Dollaro a Operazione Quack: Topolino offre una pioggia di gadget ancora oggi delizia dei collezionisti

Per chi è cresciuto con Topolino fra gli anni ’60 e ’70, le collezioni di gadget legate al fumetto rappresentano ancora un piacevole ricordo. Se poi si possiede anche solo una delle edizioni originali, è indubbio che oltre a essere motivo di vanto, ciò rappresenti un oggetto di culto. Tuttora ricercatissimo dai collezionisti. Il numero […]