1971. L’uccello Scarpantibus con i suoi versacci conquista Alto Gradimento, fa scandalo a Canzonissima e ispira una rivista pop

Con i suoi versi incomprensibili e disarticolati, l’uccello Scarpantibus divenne uno dei personaggi più popolari della trasmissione radiofonica Alto Gradimento. Creato da Giorgio Bracardi Scarpantibus era nato dalla fantasia di Giorgio Bracardi (1935), assieme a Gianni Boncompagni (1932-2017), Renzo Arbore (1937), Franco Bracardi (1937-2005) e Mario Marenco (1933-2019), autore del celebre programma Rai. Max Vinella, […]
1973. I Cugini di Campagna lanciano Anima Mia. Scoperti da Arbore e Boncompagni devono il loro successo al coro delle voci bianche

La rentrée sanremese del 2023 ha permesso ai Cugini di Campagna di confermarsi dopo cinquant’anni uno dei più celebri gruppi italiani. Anima mia Nel 1974, infatti, raggiunsero il vertice della Hit Parade con il loro primo grande successo: Anima mia, secondi solo a A Blue Shadow di Berto Pisano (1928-2002). I fratelli Michetti Cuore della […]
1969. Con Cinque matti in mezzo ai guai prende il via la saga di 15 film (+11 non realizzati). Che ispirerà quella del Colonnello Buttiglione

Il genere della lunghissima (e, come vedremo, avrebbe potuto esserlo ancor di più) saga Cinque matti è comico-demenziale. E vede le vicende di cinque ragazzi: Jean (Jean Sarrus, 1945), Phil (Gérard Filippelli, 1942-2021), Jean-Guy (Jean-Guy Fechner, 1947), Louis (Luis Rego, 1943) e Gerard (Gérard Rinaldi, 1943-2012) Les Charlots I protagonisti delle pellicole in realtà sono […]