1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo

E’ probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione: stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che nel 2024 ha spento le 70 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening Standard George Campey (1915-2010). La regina Elisabetta II George […]
1954. La dettatura della lettera diventa un classico della comicità italiana. Dopo Totò e Peppino è ripresa da Massimo Troisi e Roberto Benigni

A distanza di anni, ancora oggi un mare di risate accompagnano alcune scene fra le più divertenti del cinema nostrano. La dettatura di una lettera è il denominatore comune, divenuto nel tempo un classico della comicità italiana. Andiamo a scoprire le tre scene più rappresentative. Miseria è nobiltà Era il 1954 quando nei cinema italiani […]
1956. Arriva in Italia Le avventure di Rin Tin Tin, la serie di successo prodotta in economia, dove gli stessi attori interpretavano tutti i ruoli

Yahooooo Rinty! Il grido di battaglia che Rusty (Lee Aaker, 1943-2021) usava per incitare il cane Rin Tin Tin all’azione, è uno dei primi particolari che vengono in mente del fortunato telefilm americano degli anni ’50. Una carriera sfortunata Purtroppo Lee Aaker, scomparso il 1° aprile 2021, dovette pagare il prezzo di una fama raggiunta […]