Anni 50-60. La pubblicità dell’abbronzante Coppertone desta scandalo. Prima gli indiani d’America, poi i benpensanti mettono a rischio il marchio

La storia racconta che Benjamin Green, militare ma anche farmacista, impegnato durante la Seconda Guerra Mondiale sulle portaerei americane, avesse inventato una sostanza per proteggersi dai raggi solari. L’antesignano dell’abbronzante Coppertone. Viva l’abbronzatura Infatti, una volta tornato a casa in Florida, Benjamin Green, resosi conto che la moda dell’abbronzatura stava prendendo piede, decise di perfezionare […]
1954. La dettatura della lettera diventa un classico della comicità italiana. Dopo Totò e Peppino è ripresa da Massimo Troisi e Roberto Benigni

A distanza di anni, ancora oggi un mare di risate accompagnano alcune scene fra le più divertenti del cinema nostrano. La dettatura di una lettera è il denominatore comune, divenuto nel tempo un classico della comicità italiana. Andiamo a scoprire le tre scene più rappresentative. Miseria è nobiltà Era il 1954 quando nei cinema italiani […]
1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo

L’abbiamo riascoltata durante il recente Festival di Sanremo 2022 ed è probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione. Stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che proprio quest’anno spegne le 68 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening […]