1951. Topolino si mette a spacciare amfetamine. Attività ritenuta del tutto legale negli Stati Uniti del dopoguerra

Da un personaggio Disney d’indubbia moralità, strenuo difensore della legge come Topolino, mai ci si aspetterebbe qualcosa del genere. L’eccezione Eppure nella sua luminosa carriera, Topolino divenne addirittura spacciatore di amfetamine. L’America degli anni ‘50 Negli USA degli anni ’50, al culmine della modernizzazione dopo la Seconda Guerra Mondiale molti farmaci stimolanti e sonniferi erano […]
1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo

E’ probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione: stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che nel 2022 ha spento le 68 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening Standard George Campey (1915-2010). La regina Elisabetta II George […]
1951. Nilla Pizzi vince il primo Festival di Sanremo. La premiano con 80 mila lire e un mazzo di fiori avvizziti

Immaginate di trovarvi negli anni ’50 e di trascorrere una tranquilla serata tra i tavoli di un noto casinò con i camerieri che vanno e vengono, mentre sul palco tre interpreti, fra cui un duo, si esibiscono a turno in una manciata di canzoni. Ecco, il primo Festival di Sanremo era tutto qui. Amilcare Rambaldi […]