Anni 50-60. Arriva il kit atomico per bambini, erede del piccolo chimico. È definito uno dei giocattoli più pericolosi mai esistiti

Nei periodi di festa o per i compleanni quando nei limiti del possibile si cerca di regalare qualcosa di utile o almeno originale ai propri figli e parenti più piccoli, cosa c’è di meglio di un bel kit atomico? Giocattolo atomico No, non stiamo scherzando: nei primi anni ’50, a poca distanza dalla fine della […]
1962. Le confezioni di latte in Tetra Pak entrano nelle case degli italiani. Croce e delizia di grandi e piccini, fanno impazzire i primi e divertire i secondi

Negli anni ’60 le confezioni di latte in Tetra Pak a forma di tetraedro fecero il loro trionfale ingresso nelle case degli italiani, accolte con perplessità da molte famiglie. Che non tardarono a scoprirne i limiti. Prima l’alluminio… Prima del Tetra Pak, il latte veniva conservato da produttori e negozianti in capaci contenitori d’alluminio. Dello […]
Anni 60-70. Ferragosto, la festa degli italiani. Dalla famiglia Passaguai a oggi la tradizione è rimasta immutata

Lo spirito del Ferragosto affiora nei film d’epoca a conferma che col trascorrere degli anni le abitudini degli italiani in questa tradizionale giornata dedicata al riposo, sono cambiate poco. La Famiglia Passaguai Nel 1951 uscì nelle sale cinematografiche il film La Famiglia Passaguai, diretto e interpretato da Aldo Fabrizi (1905-1990), primo di una fortunata trilogia. […]