Fortunato spin-off del 1976 di una serie inglese molto gettonata, Un uomo in casa (che aveva dato peraltro i natali alla versione per il mercato USA chiamata Tre cuori in affitto), George & Mildred avvicinò ulteriormente gli italiani al tipico humor inglese in 38 episodi lungo 5 stagioni.
Andy Capp & Flo quale spunto
La trama richiama a tratti quella delle strisce di Andy Capp e sua moglie Flo (molto in voga negli anni ’60 e nella prima metà dei ’70). La sitcom vede la vita quotidiana di George Roper (interpretato da Brian Murphy, 1932) e sua moglie, da 25 anni, Mildred (impersonata da Yootha Joyce, 1927-1980).
Gli opposti si respingono
Tanto George è pigro, taccagno, eternamente disoccupato ed impegnato solamente a leggere il giornale e guardare le partite in tv. E, almeno un paio di volte al giorno, a recarsi al pub dietro casa a bere un goccio di brandy. Mildred, invece, è insofferente ed ambiziosa, anche se senza possibilità alcuna di affermazione.
La classe di quartiere
L’obiettivo di Mildred è infatti quello di entrare “nel giro” dell’elite femminile del quartiere. Tentativo infruttuosamente tentato attraverso abiti decisamente dozzinali, gioielli vistosi ma falsi e trucco pesante. Che, anziché aiutarla nell’intento, lo rendono ancora più improbabile.
I Fourmile
Scontati quindi i battibecchi continui tra i due coniugi, che spesso coinvolgono i vicini di casa. Cioè i Fourmile, una giovane coppia con un bambino piccolo, Tristram (Nicholas Bond-Owen, 1968), ça va sans dire, mal sopportato da George (i Roper non hanno figli).
I rapporti coi vicini
Il capofamiglia, Jeffrey (Norman Eshley, 1945) :è un agente immobiliare snob, conservatore con frequentazioni altolocate. Ovviamente ben viste da Mildred, che, conseguentemente, frequenta assiduamente i vicini, con vivo disappunto del padrone di casa. Al quale però fa da contraltare la moglie Ann (Sheila Fearn, 1940); che della signora Roper diviene amica.
La sorella di Mildred
La sitcom è rafforzata dalla presenza della sorella di Mildred, Ethel (Avril Elgar, 1932) e da suo marito Humphrey (Roy Mitchell Kinnear, 1934-1988). I quali, molto ricchi, ostentano, in occasione di frequenti e poco gradite visite, abiti e gioielli costosi con l’intento di ribadire ai Roper la diversa estrazione sociale.
Parenti serpenti
In realtà , il confronto pungente avviene quasi esclusivamente tra le due sorelle, posto che gli uomini sono sostanzialmente indifferenti a quello che li circonda. Salvo quando George serve da bere al cognato, riservandogli il peggior brandy tra quelli disponibili.