Che fine hanno fatto i protagonisti di Welcome back, Kotter? Parliamo della simpatica serie televisiva statunitense trasmessa dalla ABC tra il 1975 e il 1979 che aveva come protagonista una classe di scapestrati ragazzi adolescenti insieme al loro professore informale e moderno che con difficoltà cercava di gestirli?
Vinnie Barbarino
Nel cast, nella parte dell’italo-americano Vinnie Barbarino, ricordiamo, compariva un giovane esordiente: tale John Travolta (1954).
In Italia diventa I ragazzi del sabato sera
In Italia Welcome back, Kotter è stata programmata, per la prima volta, su Rai 2 a partire dal 12 maggio del 1980 attraverso una selezione di 25 episodi (su 95 della serie completa) con l’evocativo nome I ragazzi del sabato sera.
Sul carro di Saturday night fever
Titolo all’evidenza del tutto inconferente coi temi trattati ed adottato solo perchè trainato dal successo del film Saturday night fever (1977), che aveva lanciato John Travolta sul grande schermo.
Non a caso, la selezione dei 25 episodi effettuata da RAI riguardava solo quelli dove comparira appunto John Travolta
La serie completa nel 1985
Nel 1985 la serie fu ripresa da Canale 5 che ne programmò un numero maggiore di episodi (anche se non tutti i 95). Nel corso degli anni I ragazzi del sabato sera stata poi trasmessa, a più riprese, anche da varie televisioni private locali.
La trama
Gabe Kotter (impersonato da Gabriel W. “Gabe” Kaplan, 1945) è un giovane e moderno professore liceale mandato ad insegnare nella scuola superiore a Brooklyn che aveva frequentato da studente (di qui il titolo originale).
Teppisti e scapestrati bravi ragazzi
Nonostante la conoscenza ambientale, l’impatto è problematico: la classe di Kotter è infatti composta da un gruppo di teppisti e scapestrati (ma che rimangono, nella sostanza, bravi ragazzi). Tra questi spiccano l’italiano Vinnie Barbarino (Travolta), che ha la vena poetica e insulta in rima il suo prossimo e Juan Epstein (Robert Bruce Hegyes, 1951-2012), un ebreo di origini latino americane.
Horshack eFreddie Boom Boom
Insieme a loro ci sono l’impacciato e nevrotico Arnold Horshack (Ronald Gabriel Palillo, 1949-2012) e l’afroamericano Freddie Boom Boom Washington (Lawrence Hilton-Jacobs, 1953).
Il cast di contorno
Attraverso metodi empatici, il prof. Kotter riesce ad amalgamarsi nel gruppo, a volte entrando in attrito con l’anziano preside della scuola Michael Woodman (John Sylvester White, 1919–1988).
La vita privata del professore
Alle vicende scolastiche fa da corollario la vita privata del professore, che vive con la moglie Julie (Marcia A. Strassman, 1948-2014) in una casa poco lontana dalla scuola (nel 1977 la serie vede l’ingresso delle due figlie della coppia).
Il cast del telefilm oggi
Del gruppo di attori che interpretarono i personaggi della serie, Travolta è l’unico rimasto in attività. Kaplan ha infatti archiviato la recitazione al termine della serie per diventare un giocatore professionista e commentatore televisivo di poker. Hilton-Jacobs è invece apparso in diversi film e telefilm spesso come guest star prima di ritirarsi dalle scene.
Chi non c’è più
John Sylvester White è scomparso nel 1988, mentre nel 2012 sono prematuramente deceduti Ron Palillo e Robert Hegyes, seguiti nel 2014 da Marcia Strassman.