1977. Saturday Night Fever, il film e la colonna sonora sono sottovalutati dal produttore. Diventano icone della disco music e di un intero periodo storico

Oggi sembra incredibile, ma in Saturday Night Fever nessuno credeva: dal produttore Stigwood ai Bee Gees. Che non avevano affatto (come molti pensano) scritto ed arrangiato la famosissima colonna sonora per il film. Il quale, anzi, avrebbe dovuto essere un musical sui Beatles. Budget ridotto per un colossal (ex post) Così, controvoglia e con un […]
1978. Al Cinema esce Grazie a Dio è venerdì, che dovrebbe godere del traino de La Febbre del sabato sera. Ma, nonostante l’incredibile corredo musicale, non sfonda

La critica del film Grazie a Dio è venerdì (Thanks God it’s friday) fu tendenzialmente positiva. Nonostante la chiara ispirazione a La febbre del sabato sera (1977), da cui si differenziava però profondamente, in quanto commedia e non dramma (anche se la connotazione musicale ha sempre appannato la drammaticità di Saturday night fever), il film, […]
1977. If I can’t have you. Cult di Yvonne Elliman da Jesus Christ Superstar a La Febbre del Sabato sera

Yvonne Marianne Elliman (1951), statunitense con padre di origine irlandese e madre giapponese, cantava nei primi anni ’70 in piccoli club quando fu scoperta dal conduttore radiofonico ed autore televisivo Tim Rice (1944), che in seguito le fece interpretare il ruolo di Maria Maddalena nel film musicale Jesus Christ Superstar del 1973. Doti canore da […]