Fake news. Quando sentiamo questo termine il pensiero va alle false notizie, inventate da chissà chi e amplificate dai social network. Oggi vogliamo parlarne di una nata nel 1978, addirittura dalla prima pagina del principale quotidiano italiano.
Esatto, sul Corriere della Sera e nello stesso spazio che fino a pochi anni prima ospitava gli Scritti corsari di Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975).
Faker
L’autore del falso è il giornalista Luca Goldoni (1928-2023), in un articolo intitolato “Si canta meglio tagliandosi un dito“. La vittima, Maurizio Arcieri (1942 – 2015) dei Krisma.
Kristina + Maurizio = Krisma
Maurizio era l’anima insieme a Christina Moser (1952-2022) dei Krisma, considerati pionieri della New wave italiana.
Una ferita, non un’amputazione
Facciamo subito chiarezza: Maurizio non si era tagliato un dito sul palco. Sui dettagli torniamo tra breve, per ora basta dire che durante il concerto decise – probabilmente senza troppo rifletterci – di fare una provocazione, che oggi come allora andrebbe inquadrata nel contesto del movimento punk dell’epoca.
Corriere moralista
Ma il giornalista del Corriere vuole fare un pezzo d’impatto: c0sì esagera e crea una leggenda metropolitana che verrà ripresa da tutti i media (infinitamente ripetuta anche oggi, era del cut-and-paste).
Come Muzio Scevola
Pensando di essere spiritoso, il giornalista paragona Arcieri addirittura a Muzio Scevola (ca. 508 A.C.): “Far violenza a se stessi perché se ne parli è una vecchia storia. Anche Muzio Scevola, sotto sotto, pensava a dieci righe su un testo delle medie” e perfino a Marco Pannella (1930-2016), reo quest’ultimo di fare “diete a punti“.
Fake news
Ed ecco la fake news di Goldoni: “Maurizio ha impugnato un rasoio e si è tranciato netto il dito indice della mano sinistra.
Sangue
Il sangue è schizzato sul pubblico: la roulette russa era ridicolizzata e così pure la mensur, cioè lo sfregio sulla guancia di origine prussiana, e così pure le sfide con le macchine di “Gioventù bruciata” con James Dean.”
Moralismo
Vi risparmiamo il resto dell’articolo, denso di moralismo oltretutto poco elegante (“La prossima volta si tagli però qualcosa di più qualificato. La causa del punk italiano lo esige“).
Due persone deliziose
Articolo oltremodo ingiusto, in quanto i due Krisma erano veramente persone deliziose. Chi non ne fosse convinto può riguardare la commovente puntata di Red Ronnie TV intitolata “Ciao Cristina, ora i Krisma sono di nuovo uniti nell’altra dimensione“.
I fatti
Quanto ai fatti, durante il concerto del 21 febbraio 1978 Maurizio utilizza una lama affilata per far saltare i bottoni della propria camicia e rimanere a torso nudo, una prima azione provocatoria.
Finger Job
Ma non basta, pare per controbattere le accuse che i Krisma altro non facessero che copiare il punk inglese inventa una nuova pratica che pare abbia chiamato “finger Job”.
Sangue dappertutto
Usa lo stesso coltellino contro il proprio indice della mano destra, facendo “schizzare sangue dappertutto” (più probabilmente in un raggio di 50/60 cm).
Approfondimenti
Facile approfondire vita e opere di Maurizio e Christina: la rete pullula di articoli e YouTube di brani musicali. Noi vogliamo ricordare solo tre cose.
Amore e arte
La prima, che l’amore tra i due è stato di una vita, iniziato quando lei aveva appena 13 anni. Un amore che è andato sempre di pari passo con le creazioni artistiche.
Amore
La seconda riguarda uno dei loro brani, Amore.
Vangelis
Presentato al Festivalbar 1976 affianca alla firma di Christina una molto prestigiosa: R. Broadbacker, detto anche Evángelos Odysséas Papathanassíou (1943-2022), meglio conosciuto come Vangelis.
Krisma TV
La terza che la coppia, nota per essere “early adopter” della TV satellitare dà vita nel 1998 a uno dei canali televisivi più incredibili che ricordiamo.
Sat
Complice la difficoltà di riempire di contenuti i tanti canali satellitare disponibili grazie alla tecnologia digitale, ottengono gratuitamente da Giuliano Berretta (1940, all’epoca CEO di Eutelsat) un canale tutto loro.
Sperimentazione ipnotica
E ci trasmettono per anni una compilation assolutamente ipnotica, interamente realizzata in fish eye, di cui potete vedere qui un breve segmento.
The End
Maurizio si è spento nel 2015, Christina il 13 ottobre 2022.
Bella esperienza
Prima di ammalarsi, la “provocatrice punk” si era congedata con queste parole: “E’ stata una bella esperienza essere sposata a Maurizio per 42 anni.”
Podcast
Qui per ascoltare il podcast dell’articolo.
P.S.
Dopo la pubblicazione dell’articolo, un lettore/ascoltatore ci ha scritto: “In realtà, il dito Maurizio se lo era tagliato veramente ed era stato portato in ospedale per dei punti (a causa di questo episodio la produzione annullò la tournée). Quello che non è vero è che il dito non era staccato, in quanto si era solamente ferito con un rasoio “di scena”, di istinto per contrastare, scioccando, le contestazioni degli autonomi dei centri sociali che all’epoca non tolleravano il punk. La mia fonte sono i Krisma stessi: li ho incontrati alcune volte e Christina era sempre particolarmente disponibile a raccontare aneddoti, tra i quali questo”.(M.H.B. per 70-80.it)