1969. I ragazzi scoprono i voli pindarici con le avventure del ribelle Ciuffettino, simbolo dell’anticonformismo di fine anni ’60

Andato in onda sul Programma Nazionale (Raiuno) in sei puntate dal 4 dicembre 1969 al 6 gennaio del 1970, Le avventure di Ciuffettino fu uno sceneggiato per ragazzi di grande successo. Bianco e nero Con la regia di Angelo D’Alessandro (1926-2011), scene, rigorosamente in bianco e nero, di Giuliano Tullio (1939), lo sceneggiato Le avventure […]
1984. Con il Televideo per la prima volta la tecnologia digitale entra nelle case degli italiani

Il nome sa di antico, come le sue schermate degne del display 40×24 dell’Apple//. Sara’ per motivi affettivi, o forse per non licenziare che ci lavora, ma nel mondo della banda larga, del 5G, dei cellulari con schermi panoramici il Televideo RAI pare sia ancora trasmesso dall’ente statale che tutti amiamo. Storia Il Televideo vede […]
1973. Il Corriere della Sera fa nascere una leggenda metropolitana: Maurizio dei Krisma si sarebbe tagliato un dito sul palco. Fake news ante literam

Fake news. Quando sentiamo questo termine il pensiero va alle false notizie, inventate da chissà chi e amplificate dai social network. Oggi vogliamo parlarne di una nata nel 1978, addirittura dalla prima pagina del principale quotidiano italiano. Esatto, sul Corriere della Sera e nello stesso spazio che fino a pochi anni prima ospitava gli Scritti […]