1969. L’uomo sbarca sulla luna; sull’isola di Wight si fa la storia della musica. E Olivetti lancia una futura icona della Pop Art: la Valentine

È la fine dei meravigliosi anni ‘60. L’uomo posa il primo piede sulla luna e il Festival dell’isola di Wight raduna 600.000 persone nel primo evento della generazione “contro”. Olivetti e Valentine In quel momento, in Italia, Roberto Olivetti (1928-1985) lancia la Valentine. Sorellina pop della Olivetti Lettera 22. Sottsass & King Progettata dall’architetto […]
1975. Non solo miniassegni per sopperire alla mancanza di moneta: nell’Alto Garda addirittura le si coniano!

Come abbiamo raccontato, nel 1975 l’Italia fu invasa dai miniassegni: una forma alternativa di contante stampata dalle banche per far fronte all’incapacità dello stato centrale di fornire un quantitativo sufficiente di moneta. Ipotesi fantasiose per giustificare la carenza di monte Nell’articolo, avevamo anche riportato le ipotesi fantasiose con le quali si tentava di spiegare il […]
1967. Ferrari, Monza e Monte Carlo: Grand Prix porta il fascino della Formula 1 su incredibili schermi giganti. E terrorizza i bambini

Qualche anno prima di Jesus Christ Superstar un altro film-colossal in grande formato fa la sua apparizione in Italia: Grand Prix in Cinerama. Cinerama È la storia di quattro piloti, delle loro donne e del fascino dei principali circuiti del mondo ripresi come mai prima. Il tutto presentato in un nuovo formato: il Cinerama. Che […]