1977. Esplode il fenomeno antipunk Plastic Bertrand: Ça plane pour moi disco da 20 mln di copie. Ma anni dopo rivelerà che non la cantava lui

La follia fu la chiave del successo di Ça plane pour moi (Sta andando tutto bene per me), unita a quella dell’interprete, il belga Plastic Bertrand (Roger Allen Francois Jouret, 1954). Anni dopo, la canzone diede luogo a una singolare querelle (il termine francese ci sta tutto). Parodia punk Il brano, pubblicato nel 1977, fu […]
1973. Il Corriere della Sera fa nascere una leggenda metropolitana: Maurizio dei Krisma si sarebbe tagliato un dito sul palco. Fake news ante literam

Fake news. Quando sentiamo questo termine il pensiero va alle false notizie, inventate da chissà chi e amplificate dai social network. Oggi vogliamo parlarne di una nata nel 1978, addirittura dalla prima pagina del principale quotidiano italiano. Esatto, sul Corriere della Sera e nello stesso spazio che fino a pochi anni prima ospitava gli Scritti […]
Libri. La Baia è morta, ma gli angeli volano ancora. Marco Bonafini ricorda l’epoca delle grandi compagnie e delle feste colorate

Marco Bonafini, nel suo libro La baia è morta, ma gli angeli volano ancora, ripercorre le piazze delle grandi compagnie, delle megadiscoteche, delle feste degli anni ’80. Da ascoltare, oltre che da leggere Lo fa con un testo musicale (come scrive lui: “Da ascoltare, oltre che da leggere“) – nel senso che ogni situazione è […]