Noi che leggevamo Topolino. E che non capivamo perché avesse quattro dita per mano e portasse i guanti

Sono quei dubbi latenti che a noi ragazzi degli anni 50, 60 e 70 ogni tanto affioravano con l’avanzare dell’età e che hanno potuto avere soddisfazione solo con l’avvento del web che ad ogni domanda (anche la più cretina) ha una risposta. Perché Topolino aveva quattro dita per mano? Perché quel saccente di Topolino (cosa […]
1947. Insieme all’UFO di Roswell arriva su Topolino Eta Beta l’uomo del 2000

Eta Beta. O meglio, Luigi Salomone Calibano Sallustio Semiramide (negli USA Pittisborum Psercy Pystachi Pseter Psersimmon Plummer-Push). Altrimenti, Eega Beeva. 1947 Ideato per Walt Disney da Bill Walsh (1913-1975) e Floyd Gottfredson (1905-1986), Eta Beta fa la sua comparsa il 26 settembre 1947 negli USA. Cioè qualche mese dopo la notizia del famoso ipotetico crash […]
Anni 60-70. Da Operazione Dollaro a Operazione Quack: Topolino offre una pioggia di gadget ancora oggi delizia dei collezionisti

Per chi è cresciuto con Topolino fra gli anni ’60 e ’70, le collezioni di gadget legate al fumetto rappresentano ancora un piacevole ricordo. Se poi si possiede anche solo una delle edizioni originali, è indubbio che oltre a essere motivo di vanto, ciò rappresenti un oggetto di culto. Tuttora ricercatissimo dai collezionisti. Il numero […]