1978. Arriva in Italia (3 anni dopo gli USA) la serie poliziesca Ellery Queen con la Quarta Parete

Ellery Queen violava la regola della Quarta Parete, che, nel gergo dello spettacolo, è un muro immaginario posto di fronte al palco di un teatro/cinema/televisore, attraverso il quale il pubblico osserva l’azione dell’opera rappresentata, secondo una regola teorizzata in De la poésie dramatique del 1758 di Denis Diderot (1713-1784). Le regole, infrante La serie Ellery […]
1982. Michael Jackson lancia Thriller, che sarà l’album più venduto di sempre. Ma al termine delle riprese del videoclip vuole distruggerlo

A 40 anni dalla pubblicazione e con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, l’album Thriller di Michael Jackson (1958-2009) si è conquistato a buon diritto il titolo di disco più venduto di sempre. Quel novembre 1982 Thriller fu pubblicato il 30 novembre 1982 negli Stati Uniti e Regno Unito. Il 2 […]
1961. Chi ha paura del gatto nero? A Hollywood per l’audizione in un film horror si presentano in 152, alla faccia della superstizione

Nel 1961 per il film I racconti del terrore (Tales of Terror), il regista Roger Corman (1926) organizzò a Hollywood l’insolito casting per la selezione di un gatto nero. Il felino sarebbe diventato protagonista di uno degli episodi da cui era composta la pellicola. Si presentarono in 152. Ralph Crane Il servizio fotografico realizzato all’epoca […]