1977. Dal Giappone in tv c’è Atlas Ufo Robot. E i ragazzi italiani s’innamorano di Goldrake

Il 4 aprile 1978, approda sulla tv italiana (Rai 2) Atlas ufo robot la prima serie robotica di produzione giapponese. Che diventa un vero fenomeno. Si tratta di 71 episodi realizzati dal papà dei robot Go Nagai (1945), per una serie creata nel 1975. Atlas Ufo Robot: la trama In breve la trama: Actarus ultimo […]
1976. Il film Febbre da cavallo deve il successo alle tv private. Fabio Frizzi racconta com’è nata la celebre colonna sonora

Ancora oggi a distanza di anni i nomi dei cavalli Soldatino, King e D’Artagnan e quelli dei protagonisti Mandrake ovvero Bruno Fioretti (Gigi Proietti, 1940-2020) e Armando Pellicci detto Er Pomata (Enrico Montesano, 1945) vengono subito associati al successo di Febbre da cavallo. Coprotagonisti d’eccellenza Il film poté vantare coprotagonisti di rilievo come Catherine Spaak […]
1979. Al cinema esce John Travolto da un insolito destino. Protagonista semiserio il sosia italiano di Tony Manero, in coppia con Ilona Staller

In molti ricorderanno come nella seconda metà degli anni ’70, sulla scia del successo de La febbre del sabato sera, film diretto da John Badham (1939), anche in Italia si diffuse la moda di imitare le evoluzioni sulla pista da ballo del protagonista Tony Manero (John Travolta,1954). La pellicola americana generò una serie di parodie […]