Anni 50-60. La pubblicità dell’abbronzante Coppertone desta scandalo. Prima gli indiani d’America, poi i benpensanti mettono a rischio il marchio

La storia racconta che Benjamin Green (1895-1978), militare ma anche farmacista, impegnato durante la Seconda Guerra Mondiale sulle portaerei americane, avesse inventato una sostanza per proteggersi dai raggi solari. L’antesignano dell’abbronzante Coppertone. Viva l’abbronzatura Infatti, una volta tornato a casa in Florida, Benjamin Green, resosi conto che la moda dell’abbronzatura stava prendendo piede, decise di […]
Anni ’80. Il paninaro diventa il simbolo della Milano da bere. Veste Moncler e Levi’s, ascolta i Duran Duran e i Pet Shop Boys

Negli anni del cosiddetto edonismo reaganiano di stampo a stelle e strisce, l’Italia e in particolare Milano, rispose con una sottocultura giovanile tutta nostrana destinata a lasciare il segno: quella del paninaro. La Milano da bere Chi frequentava il quartiere San Babila, al centro di Milano, negli anni ’80 li vedeva assembrati di fronte a […]
1951. Topolino si mette a spacciare amfetamine. Attività ritenuta del tutto legale negli Stati Uniti del dopoguerra

Da un personaggio Disney d’indubbia moralità, strenuo difensore della legge come Topolino, mai ci si aspetterebbe qualcosa del genere. L’eccezione Eppure nella sua luminosa carriera, Topolino divenne addirittura spacciatore di amfetamine. L’America degli anni ‘50 Negli USA degli anni ’50, al culmine della modernizzazione dopo la Seconda Guerra Mondiale molti farmaci stimolanti e sonniferi erano […]