1977. No More Heroes, classic hit degli Stranglers. Con una linea musicale così singolare da essere inqualificabile

Gruppo musicale britannico punk-rock nato nel 1974 a Guildford nel Surrey (tanto che originariamente si facevano chiamare The Guilford Stranglers), gli Stranglers iniziarono la carriera musicale con un sound sinistro, orientato al pub rock. Alle spalle dei Ramones La linea musicale sfociò però in altri stili già a partire dal 1976, quando fecero da gruppo […]
1986. In testa alle classifiche ci sono Say I’m Your Number One e I’ll Keep On Loving You, di Princess

Desiree Heslop (1961), meglio conosciuta come Princess, è una cantante inglese già vocalist nei primi anni ’80 del gruppo Osibisa, gruppo di afro-rock fondato nel 1969 da tre artisti africani e quattro caraibici, famoso per il pezzo Sunshine day. Stock Aitken Waterman Debuttò come solista nel 1986 con l’album Princess, composto e prodotto da Stock […]
1985. King svetta in classifica con The taste of your tears. Ma alla fine, di lui rimarrà solo il ricordo del taglio di capelli

I King sono stati un gruppo musicale pop rock/new wave britannico, attivo negli anni Ottanta, proveniente da Coventry, il cui nome deriva dal cognome del cantante, Paul King (1960). Dal Rock e dallo Ska Formatosi dai componenti rimanenti del gruppo rock/ska The Reluctant Stereotypes, e prodotti da Paul Sampson (anche lui ex Reluctant Stereotypes), hanno […]