1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo

E’ probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione: stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che nel 2024 ha spento le 70 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening Standard George Campey (1915-2010). La regina Elisabetta II George […]
1989. In tv c’è Steve Urkel nerd imbranato, geniale e fastidioso. Odiato dalla famiglia diventa la star di Otto sotto un tetto

Nessuno vorrebbe un vicino così invadente, eppure Steven Quincy Urkel (Jaleel White, 1976), detto Steve, adorabile imbranato, divenne in poco tempo così popolare da rubare la scena agli altri protagonisti di Otto sotto un tetto (Family Matters), serie tv americana (1989-1998) trasmessa anche in Italia (dal 1992). Personaggio marginale E pensare che nelle intenzioni degli […]
1975. Abbiategrasso: Carlo Vichi, imprenditore all’antica e fuori dal coro, rende accessibile la TV anche a colori alle classi lavoratrici

Carlo Vichi (1923-2021), fondatore nel 1945 della Vichi Apparecchi Radio di Milano, la MiVar, era decisamente un uomo fuori dagli schemi. Con le sue radio prima e con i suoi TV color poi, Vichi ha avuto il coraggio di competere con Philips, Grundig, Telefunken e Nordmende, permettendo anche alle fasce meno abbienti di possedere apparecchi […]