Anni 70 e 80. Il merchandising di Capitan Harlock va a ruba. L’eroe ribelle dopo l’esordio stentato conquista anche il pubblico italiano

Da queste pagine avevamo già parlato di Capitan Harlock, manga di fantascienza ideato da Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto, 1938-2023), cui seguì una serie animata prodotta dalla giapponese Toei Animation. Esordio sfortunato All’esordio sfortunato in Italia del 1979 sulla Rete 2 (poi Rai 2), era seguita negli anni ’80 una fase di gloria grazie alle repliche, […]
1975. Wess e Dori Ghezzi con Un corpo e un’anima vincono Canzonissima ma non vanno in onda. La canzone segna l’epilogo della kermesse canora

Un successo al buio, viene da definire la canzone Un corpo e un’anima dell’afroamericano Wess (Wesley Johnson, 1945-2009) e Dori Ghezzi (1946), che, nel 1975, vinse Canzonissima, senza tuttavia essere trasmessa a causa di uno sciopero dei tecnici Rai. Coppia fortunata Il fatto però portò fortuna alla coppia; così affiatata da essere considerata marito e […]
1978. Quando Corrado tentò d’intervistare i Kraftwerk a Domenica in. Al posto dei musicisti in carne ed ossa si presentarono dei manichini

Quando si parla di tv italiana Corrado Mantoni (1924-1999), noto al grande pubblico come Corrado, può, senza ombra di dubbio, essere annoverato fra i padri del piccolo schermo. Personalità garbata Un vero signore della tv, che nel programma principe da lui ideato, La Corrida, non esagerava mai nel mettere alla berlina i concorrenti più ridicoli. […]