1975. Uno sceriffo a New York, la serie con il protagonista che scorrazza a cavallo per la città. Nuovo eroe per noi che giocavamo ai cowboy

Domenica 12 gennaio 1975 alle 18 faceva capolino sul Programma Nazionale, quando ancora non c’era Domenica In, Uno sceriffo a New York (McCloud). La serie incontrò subito il favore del pubblico italiano grazie alla simpatia del protagonista Sam McCloud, interpretato dall’attore Dennis Weaver (1924-2006). Il nostro eroe Per noi bambini che amavamo giocare agli indiani […]
1974: la RAI trasmette 4 puntate in b/n de Le fantastiche avventure dell’astronave Orion realizzate nel 66. Ma il pubblico ormai abituato a UFO non apprezza

Troppo tardi. Il pubblico italiano, ormai abituato agli effetti speciali evoluti di UFO S.H.A.D.O. e soprattutto al colore, non apprezza quelli superati de Le fantastiche avventure dell’astronave Orion. La serie più costosa prodotta nella Germania Ovest Nonostante si tratti della più costosa serie televisiva di fantascienza prodotta in Germania Ovest, dove dal 1966 era divenuta […]
1976. Alla Tv dei Ragazzi arriva Grisù, il draghetto che sogna di diventare pompiere. Ma la sua vera natura ha il sopravvento. E finisce per bruciare tutto

Piccolo, verde, dallo sguardo tenero, così Grisù il draghetto conquistò il pubblico della Tv dei Ragazzi sulla Rete 1 Rai (l’attuale Rai 1). Dal 3 dicembre 1976 fu trasmesso il primo di 52 episodi della durata di circa 12 minuti ciascuno. L’esordio di Grisù a Carosello Ideato da Nino Pagot (1908-1972) e dal fratello Toni […]