1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]
1972. Il Gatto Arturo: grazie alla TV Svizzera finalmente un programma per bambini divertente. Con un personaggio muto per timidezza

Il Gatto Arturo, muto con un costume con bande a scala di grigi, fece la comparsa sui teleschermi italiani in un momento particolare. Un periodo in cui la Rai proponeva ai più piccoli trasmissioni solo educative. Mentre la TV Svizzera Italiana, che lo ospitava, diffondeva invece programmi divertenti. La RAI di Bernabei Era il 1972 […]
1976. Rai 1 trasmette il telefilm delle 19:20: da Furia a Orzowei diventa il cuore della Tv dei ragazzi e diverte anche gli adulti

Per noi ragazzi degli anni ’70, quello delle 19:20 divenne un appuntamento imperdibile, nel 1976 fino ai primi anni ‘80 la Rete 1 (poi Rai 1) di allora, programmò una sequenza fortunata di telefilm destinati a restare quasi tutti, nei nostri ricordi. Una naturale evoluzione Mentre la Tv dei ragazzi, cosi come era stata concepita, […]