Anni 60-70. La Tv dei ragazzi raccontata da Marco Danè: “All’epoca per le trasmissioni televisive si sceglievano i più bravi, oggi i criteri sono cambiati”

Il paese di Giocagiò e Il gioco delle cose sono solo alcune delle trasmissioni Rai presentate da Marco Danè (1944), proposte dalla Tv dei ragazzi. Si accende il pomeriggio televisivo Negli anni ’60 e ’70 la Tv dei ragazzi inaugurava il pomeriggio televisivo. Il contenitore della durata di poco più di un’ora, era del tutto […]
Anni 60-70. La Tv dei ragazzi: dopo i compiti, il premio con Ciuffettino e I ragazzi di Padre Tobia. Ma anche Furia, Zorro e Lassie

Tra le fiction autoprodotte dalla Tv dei ragazzi: Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, L’isola del tesoro e Topo Gigio con il fedele amico Richetto. Ma anche: I racconti del faro, Le avventure di Ciuffettino, I ragazzi di padre Tobia e Quelli della filibusta. Indimenticabili Telefilm indimenticati sono stati: Jim della giungla, Le avventure di […]
1970. Alla Tv dei ragazzi c’è Il gioco delle cose. Partito in sordina dura quattro anni e resta nel cuore dei più piccini

La sigla con il bruco de Il gioco delle cose, sarebbe diventata uno dei ricordi televisivi indelebili, per quelli che nei primi anni ’70 erano ancora bimbi. Il programma, infatti, era tutto dedicato a loro. Teresa Buongiorno Come scrisse sul Radiocorriere Tv la curatrice de Il gioco delle cose, Teresa Buongiorno (1930-2022): “Le parole e […]