1970. Alla Tv dei ragazzi c’è Il gioco delle cose. Partito in sordina dura quattro anni e resta nel cuore dei più piccini

La sigla con il bruco de Il gioco delle cose, sarebbe diventata uno dei ricordi televisivi indelebili, per quelli che nei primi anni ’70 erano ancora bimbi. Il programma, infatti, era tutto dedicato a loro. Teresa Buongiorno Come scrisse sul Radiocorriere Tv la curatrice de Il gioco delle cose, Teresa Buongiorno (1930-2022): “Le parole e […]
1978. Woobinda il medico degli animali arriva sulla tv italiana. Ambientato in Australia, fra canguri e koala spuntano anche scimmie e tigri

Come mai una serie come Woobinda (Animal Doctor), trasmessa con successo dal 1969 in Australia e altri paesi, sia arrivata in Italia quasi dieci anni dopo è un bel mistero. Fatto sta che la collocazione azzeccata nel palinsesto di Rai TV1 (poi Rai 1) datata novembre 1978, contribuì a farle conquistare anche il pubblico italiano. […]
1977. In Italia arrivano le avventure di Colargol, l’orsetto che ama cantare ammirato da milioni di bambini con il nome ispirato da un medicinale disinfettante

Nel 1977, con l’avvento delle immagini a colori, la Tv dei ragazzi sottopose per la prima volta ogni martedì alle 17 Le avventure di Colargol, 53 episodi da 13 minuti ciascuno. Protagonista, un simpatico orsetto amante del canto. La favola Leggendo le circostanze che portarono all’invenzione del personaggio, sembra di assistere a una favola. Che, […]