1966. A Carosello arriva l’ippopotamo Pippo. Di colore azzurro come quelli egiziani veniva mosso all’interno da due persone

Nel 1966 sulle note di El Cigarron del musicista venezuelano Hugo Blanco (1940-2015), approdò su Carosello, per i pannolini Lines, uno dei personaggi più popolari del contenitore pubblicitario: l’ippopotamo Pippo. Successo decennale per l’ippopotamo La prima serie della réclame ideata dall’agenzia di Armando Testa (1917-1992) andò in onda con lo stesso protagonista fino al 1976. Corrado […]
Anni 70. Far diventare a colori la tv in bianco nero con lo schermo a fasce per 1990 lire. E la lente per ingrandire il 12 pollici fino a 26

La televisione a colori in un’epoca dove aver conseguito quella in bianco e nero appena 10/15 anni prima era stato un traguardo impensabile, appariva una prospettiva elitaria. Test In quel momento storico – a cavallo tra la prima e la seconda metà degli anni ’70 – la RAI stava ancora effettuando i test a colori […]
1972. Il tesoro del castello senza nome affascina gli adolescenti italiani. Ecco i suoi personaggi oggi

Ambientata nelle foreste delle Ardenne belghe e in varie altre località del Belgio nel 1969, Il tesoro del castello senza nome (Les Galapiats) è una miniserie televisiva di coproduzione franco-belga-canadese-svizzera, trasmessa la prima volta in Italia nel 1972. Prima in bianco e nero, poi a colori Nonostante fosse stata girata a colori, la serie fu […]