1973. Alla Tv dei Ragazzi arriva il Dirodorlando, il gioco medievale dal linguaggio misterioso che i genitori cercano di carpire ai figli

Nella prima metà degli anni ’70, i genitori tentavano, con grande difficoltà, di comprendere quello strano linguaggio parlato dai figli. L’idioma Un idioma che, avrebbero poi scoperto, proveniva da Il Dirodorlando, gioco a quiz in onda il sabato pomeriggio sul Programma Nazionale (poi Rai 1). Codice segreto Quel linguaggio veniva usato a scuola anche come […]
1974. In tv c’è Steve Austin, l’uomo bionico da sei milioni di dollari, che dopo il successo italiano è sparito dalla tv

Più veloce della luce no. Ma poco ci mancava. Nel 1974 la Abc mandò in onda la prima delle cinque serie dedicate all’astronauta Steve Austin (l’attore Lee Majors, 1939), l’uomo bionico dotato di arti che gli permettevano d’andare oltre le capacità umane. Sparito dalla tv Non si spiega come uno dei telefilm più affascinanti degli […]
1966. Star Trek, quando Spock rischiò d’essere licenziato perché non piaceva. Senza di lui la serie non sarebbe stata più la stessa

Incredibile ma vero nei primi anni ’60 quando la celebre serie di fantascienza Star Trek era in fase di realizzazione, il signor Spock (Leonard Nimoy,1931-2015) la figura più emblematica assieme a quella del capitano James T. Kirk (William Shatner,1931), rischiò d’essere mandato a casa. Gene Roddemberry Nel 1954, Gene Roddemberry (1921-1991), il papà di Star […]