1971. Dalla Svizzera una valanga di risate: nel nord Italia tutti davanti alla televisione per Scacciapensieri
All’inizio degli anni 70 in molte case italiane la pace tra genitori e figli veniva messa a dura prova. Ogni sabato, infatti, alle otto di sera, proprio quando su Rai 1 iniziava il TG – appuntamento imperdibile per ogni famiglia italiana – a partire dal 1971 sulla Tv Svizzera Italiana (TSI) andava in onda uno […]
1977. A Telemontecarlo c’è Paroliamo, il quiz quotidiano condotto da Lea Pericoli. Anticipa i game show della fascia preserale trasmessi dagli anni ’80 in poi
Nella seconda metà degli anni ’70, quando nacque Paroliamo, l’etere italiano era in subbuglio per l’arrivo delle radio e tv private. Correva l’epoca in cui il pubblico mostrava di gradire le novità offerte in campo radiofonico e televisivo delle realtà locali e nazionali. Le Tv nazionali I nuovi agguerriti competitor della Rai, in grado di […]
1972. Il Gatto Arturo: grazie alla TV Svizzera finalmente un programma per bambini divertente. Con un personaggio muto per timidezza
Il Gatto Arturo, muto con un costume con bande a scala di grigi, fece la comparsa sui teleschermi italiani in un momento particolare. Un periodo in cui la Rai proponeva ai più piccoli trasmissioni solo educative. Mentre la TV Svizzera Italiana, che lo ospitava, diffondeva invece programmi divertenti. La RAI di Bernabei Era il 1972 […]