Anni 70. Quando a Natale il must era l’organo con tastiera elettronica della Bontempi

Diciamo la verità: ad attirarci del Bontempi erano soprattutto i colori ed i pulsanti rossi. E l’evocazione dell’organo Hammond, che caratterizzava l’ondata del beat e dei figli dei fiori. Il look moderno L’organo Bontempi ha favorito la nascita di tanti gruppi musicali adolescenziali, con suo look moderno e la tastiera solista composta da tre ottave, […]
Anni 60-70. Fumetti: Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo a spalla di Topolino poi offuscato da Pippo, che gli scippa la fidanzata

Fidanzato (o forse ex fidanzato) di Clarabella, Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo, diventa prima spalla di Topolino, perdendone però progressivamente il ruolo a favore di Pippo (che pare sostituirlo anche nel cuore dell’amata) e poi alter ego di Archimede nel mondo dei topi, dove svolge l’attività di aggiustatutto. La sua figura è curiosa […]
1960. Brigitta inizia a corteggiare Zio Paperone. Che non sempre appare insensibile al suo fascino

Brigitta McBridge all’anagrafe disneyana, compare per la prima volta sul numero 243 di Topolino del 24 luglio del 1960, nella storia Zio Paperone e l’ultimo Balabù. Dovrebbe avere ottant’anni, visto che, dichiaratamente, lei e Paperone si conoscono dal 1898. Tuttavia, al più, la papera sembrerebbe averne 60/70. Che gradualmente, negli anni, scenderanno fino a farla […]